Gli ambienti umidi

Dove scorre l’acqua – in superficie, sotto terra o in rivoli nascosti tra le rocce – cresce la flora degli Ambienti umidi. Qui, quando il ghiaccio si scioglie, iniziano a crescere giunchi e carici dagli steli allungati e salici nani dalle foglie tonde, corpose e scure. Verso la fine dell’estate, poi, potresti vedere dei morbidi cuscinetti colorati sulla superficie delle rocce. Sono fiori: gialli quelli della sassifraga autunnale, fucsia quelli del garofanino di Fleicher. Le orchidee, l’erioforo e l’erba cipollina, invece, crescono nei prati umidi, lungo le rive dei torrenti. Ai margini dei laghetti, poi, si trovano due specie dai fiori insignificanti che però a maturità assumono l’aspetto di candidi batuffoli di bambagia: sono l’Eriophorum angustifolium e l’Eriophorum scheuchzeri.

© 2018 Fondazione Saussurea Onlus