Il macereto

Al limite delle nevi perenni si trova il Macereto, dove il terreno è scosceso, coperto di detriti e sabbia. Sembrerebbe una distesa inospitale e invece anche qui si possono trovare dei piccoli, coraggiosi angoli di verde. Sono le piante pioniere. Si chiamano così perché sono le prime a colonizzare gli ambienti in cui il nutrimento scarseggia. È una vera e propria lotta contro il terreno e ogni pianta ha le sue armi per vincerla: lunghe radici per ancorarsi o microscopiche foglie a cuscinetto per ricoprire le rocce. Tra le piante che hanno sviluppato un lungo apparato radicale c’è la silene a cuscinetto, anche chiamata pan di marmotta: assomiglia molto a un muschio, ma a differenza sua fiorisce di piccolissimi puntini rosati.

© 2018 Fondazione Saussurea Onlus