L’ontano verde (Alnus viridis) è un arbusto che può arrivare anche a tre metri di altezza.

È considerato una “pianta pioniera”: grazie al suo apparato radicale riesce infatti a stabilizzare i pendii in via di erosione. Resiste anche alle slavine invernali, poiché i suoi rami prostrati vengono piegati, ma non spezzati, dalla neve.

Questa specie può anche colonizzare i suoli poveri per una simbiosi con batteri azotofissatori che vivono sulle sue radici, arricchiscono il terreno di azoto e rendono il terreno molto fertile.

 

Ontano verde (Alnus viridis)

© 2018 Fondazione Saussurea Onlus