Apertura anticipata al 19 giugno 2022

La natura ha deciso per noi! Grazie alle tante fioriture precoci dovute al poco innevamento invernale abbiamo anticipato la dati di apertura al 19 giugno 2022. Accogli l’invito del Giardino Saussurea. Saremo aperti dal 19 giugno al 25 settembre 2022.

Continue reading

Apertura per la stagione 2022

L’apertura della stagione estiva sarà SABATO 25 GIUGNO 2022. Il Giardino Botanico Saussurea riapre al pubblico il 25 giugno e sarà visitabile tutti i giorni fino al 25 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Siamo a 2175 metri di altezza, alla prima stazione di Skyway Monte Bianco, un punto di

Continue reading

Tra 100 giorni

Qui in montagna oggi la temperatura è di -3° C, l’inverno è ancora a farci compagnia. Tra esattamente 100 giorni è prevista l’apertura al pubblico di Saussurea, il 19 giugno 2021. Sembra impossibile! Ma la forza che porta con sé la primavera farà sciogliere i 3 metri di neve che

Continue reading

Il progetto Jardinalp

Insieme ad altri sette Giardini Alpini situati nelle Alpi Occidentali italiane e francesi, il Giardino Saussurea fa parte del progetto europeo #Jardinalp, finanziato dal programma di Cooperazione territoriale Interreg Italia-Francia Alcotra 2014/2020, grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). L’obiettivo del progetto è di valorizzare la flora e la

Continue reading

Premio Saussurea 2021 – SOSPESO

la Fondazione Saussurea, da sempre impegnata nella divulgazione scientifica, si propone con il PREMIO SAUSSUREA 2021 di scoprire e favorire la nascita e la crescita di giovani ed emergenti autori e di diventare un vero osservatorio dei cambiamenti che intervengono nella flora e nel paesaggio degli ambienti alpini lasciati liberi

Continue reading
Formazione tecnica - Giardini Botanici Alpini

Formazione tecnica per i partner del Progetto Jardinalp

Dal 15 al 20 luglio 2018 è in corso la formazione tecnica riservata ai partner del progetto Jardinalp La nostra Fondazione Saussurea partecipa al progetto JardinAlp, del programma di cooperazione territoriale Europea Interreg V A Italia Francia (ALCOTRA) 2014-2020, in collaborazione con altri 7 giardini alpini valdostani, piemontesi e francesi,

Continue reading