Dal 15 al 20 luglio 2018 è in corso la formazione tecnica riservata ai partner del progetto Jardinalp
La nostra Fondazione Saussurea partecipa al progetto JardinAlp, del programma di cooperazione territoriale Europea Interreg V A Italia Francia (ALCOTRA) 2014-2020, in collaborazione con altri 7 giardini alpini valdostani, piemontesi e francesi, con l’obiettivo di sviluppare il turismo scientifico e culturale legato ai giardini botanici e all’educazione alla biodiversità vegetale.
Tra le azioni prevista anche quella di scambio di esperienze tra gli addetti dei Giardini Botanici Alpini.
Nel mese di giugno la prima tappa del percorso formativo si è svolta in Francia tra Gap e il Col del Lautaret
Nel mese di luglio invece è la Valle d’Aosta che ha ospitato i partner mostrando i 4 Giardino Botanici Alpini della regione, veri fiori all’occhiello delle nostre montagne.
La formazione, organizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dal Parco Nazionale Gran Paradiso, ha visto la partecipazione del Parco Naturale delle Alpi Marittine, del Conservatoire Botanique National Alpin di Gap oltre allo staff del Giardino Saussurea e Chanousia.