Siamo convinti che il modo migliore per imparare sia divertirsi.
Ecco perché proponiamo sei giornate di laboratori didattici interamente dedicate ai bambini. Potranno giocare, creare oggetti da portare a casa come ricordo e imparare a conoscere la montagna e le meraviglie che la abitano.
Semi caleidoscopici – 21 luglio
Ci hai mai fatto caso? Così come i loro fiori, anche i semi di piante diverse hanno colori e forme uniche. Proviamo a usarli per creare qualcosa di nuovo, mischiandoli a colla, cartone, vetro e qualche specchio con i bordi ben rifiniti. Cosa ne uscirà?
Segnalibro d’alta quota – 28 luglio
Si sta proprio bene quassù: c’è calma, silenzio; può addirittura venir voglia di sedersi su una pietra a leggere un libro. Ma metti che ti passa davanti uno stambecco, come fai a non guardarlo? Serve qualcosa per non perdere il segno: crea insieme a noi il tuo segnalibro e porta a casa un ricordo di questa giornata a 2000 metri.
Tappi alati – 30 luglio
Fanno il miele, hanno una regina molto grande e si ti pungono sono dolori: sai solo questo sulle api? Vieni a scoprire i segreti di questi piccoli animali e crea la tua ape personale!
Il giardino in un vaso – 6 agosto
Rosa acceso come i Rododendri o verde e bianco come il Pan di marmotta: quale colore preferiresti per il tuo vaso? Guardati intorno, scegli il pezzo di Giardino che ti è piaciuto di più e colora il tuo vasetto.
Natura in arte – 13 agosto
Quante forme e colori che hai intorno! Prendi tutti quelli che ti piacciono e realizza insieme a noi il tuo mosaico.
Fiori per tutti i gusti! – 20 agosto
Prova a immaginare: se potessi inventare un fiore dal nulla, quanti petali avrebbe? E di che forma? Di quali colori tingeresti la sua corolla e le sue foglie? Pensaci un attimo e adesso… fallo insieme a noi!