Tra 100 giorni

Qui in montagna oggi la temperatura è di -3° C, l’inverno è ancora a farci compagnia. Tra esattamente 100 giorni è prevista l’apertura al pubblico di Saussurea, il 19 giugno 2021. Sembra impossibile! Ma la forza che porta con sé la primavera farà sciogliere i 3 metri di neve che

Continue reading
Il Massiccio del Monte Bianco

I fiori di montagna

La flora alpina attuale è molto differente da quella delle zone adiacenti. E questa sua ricchezza si deve alla storia e alla sua evoluzione. Molti dei fiori di montagna che popolano le Alpi non assomigliano alle piante delle pianure circostanti. Per trovare i parenti più vicini a queste piante alpiche

Continue reading

L’ambiente degli arbusti contorti

Il Rododendro-Vaccinieto è un’associazione vegetale del piano subalpino che rappresenta la graduale transizione tra il bosco subalpino, caratterizzato dalle conifere, e il pascolo alpino. Si parla anche di orizzonte degli “arbusti contorti” perché vi crescono piante legnose con tronco prostrato e strisciante. All’interno del Giardino Alpino Saussurea è uno degli

Continue reading
Il mio piccolo Giardino. Laboratorio creativo di giardinaggio

Il mio piccolo Giardino. Laboratorio creativo di giardinaggio alpino

Domenica 29 luglio 2018 dalle ore 10 alle ore 16 presso il Giardino Saussurea al Pavillon du Mont Fréty si svolgerà un laboratorio creativo per costruire un mini giardino in vaso. Proporre ai bambini piccoli laboratori botanici e attività scientifiche legate alla natura crea le prime basi per un approccio

Continue reading