Apertura 2023
L’apertura della stagione estiva sarà SABATO 17 GIUGNO 2023 L’invito è reale: il Giardino Botanico Saussurea riapre al pubblico il 17 giugno e sarà visitabile tutti i giorni fino al 17 settembre. Per arrivarci, basta scendere alla prima stazione di Skyway Monte Bianco, al Pavillon du Mont Fréty: è qui
Apertura per la stagione 2022
L’apertura della stagione estiva sarà SABATO 25 GIUGNO 2022. Il Giardino Botanico Saussurea riapre al pubblico il 25 giugno e sarà visitabile tutti i giorni fino al 25 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Siamo a 2175 metri di altezza, alla prima stazione di Skyway Monte Bianco, un punto di
Il progetto Jardinalp
Insieme ad altri sette Giardini Alpini situati nelle Alpi Occidentali italiane e francesi, il Giardino Saussurea fa parte del progetto europeo #Jardinalp, finanziato dal programma di Cooperazione territoriale Interreg Italia-Francia Alcotra 2014/2020, grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). L’obiettivo del progetto è di valorizzare la flora e la
Semi caleidoscopici. Laboratorio creativo al Giardino Botanico Saussurea
Domenica 12 agosto 2018, dalle ore 10 alle ore 16, presso il Giardino Saussurea al Pavillon du Mont Fréty si svolgerà un laboratorio creativo per realizzare un caleidoscopio con i semi di alcune delle piante del Giardino Alpino. Proporre laboratori botanici e attività scientifiche legate alla natura crea le prime
Primati di Laura Pugno, Giardino Botanico Alpino Saussurea, estate 2018
Il desiderio di conquista è un bisogno innato dell’uomo che lo ha portato a raggiungere le vette più alte del mondo, e il Monte Bianco non fa eccezione. Un simbolo che caratterizza le conquiste dell’uomo e che ricorre spesso nelle fotografie che percorrono la storia è innegabilmente la bandiera. Oggetto
Il mio piccolo Giardino. Laboratorio creativo di giardinaggio alpino
Domenica 29 luglio 2018 dalle ore 10 alle ore 16 presso il Giardino Saussurea al Pavillon du Mont Fréty si svolgerà un laboratorio creativo per costruire un mini giardino in vaso. Proporre ai bambini piccoli laboratori botanici e attività scientifiche legate alla natura crea le prime basi per un approccio
Formazione tecnica per i partner del Progetto Jardinalp
Dal 15 al 20 luglio 2018 è in corso la formazione tecnica riservata ai partner del progetto Jardinalp La nostra Fondazione Saussurea partecipa al progetto JardinAlp, del programma di cooperazione territoriale Europea Interreg V A Italia Francia (ALCOTRA) 2014-2020, in collaborazione con altri 7 giardini alpini valdostani, piemontesi e francesi,
Inaugurazione installazione artistica “PRIMATI”
Nell’ambito del progetto JardinAlp relativo al Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Francia Alcotra della Programmazione Europea 2014/2020, MARTEDI 17 LUGLIO 2018 alle ore 15,00 SARA’ INAUGURATA L’INSTALLAZIONE PRIMATI di Laura Pugno Presso il Giardino Botanico Alpino Saussurea al Pavillon du Mont Fréty alla prima stazione di Skyway Monte Bianco. La